Evento
L’Isola della Certosa
L’isola di Venezia che fu monastero, isola abbandonata e ora parco cittadino!
L’isola della Certosa ha una storia lunga e affascinate e si caratterizza per un incredibile patrimonio ambientale.
Il nome deriva dai Padri Certosini che l’abitarono per molti secoli, eppure, nulla di quello che trovi oggi sull’isola ti riconduce alle sue antiche vestigia.
La chiesa, i chiostri, le opere d’arte dell’antico monastero furono distrutte e depredate dai militari che occuparono la Certosa fino al suo abbandono a metà del 1900. Ma grazie al lavoro di un gruppo di giovani volontari il Comune di Venezia ha redatto il progetto di recupero dell’isola, finanziato dalla Comunità Europea.
Mentre passeggi fra pioppi svettanti e biancospini in fiore, radure di sabbia e sentieri nell’erba, resti dell’antica Certosa ed edifici recuperati, dimentichi che a poca distanza c’è Venezia e piazza San Marco o la spiaggia gremita del Lido.
L’itinerario ti permette di conoscere una storia affascinante, l’impegno civico per il recupero di un parco cittadino e l’isola nei suoi diversi aspetti naturalistici, storici e produttivi.
Sarà un’esperienza indimenticabile, dedicata a…
- a chi ama scoprire le vicissitudini di un luogo abbandonato e ora rinato
- a chi ama passeggiare immersi nel verde a pochi passi da Piazza San Marco
- a chi ama e vuole avvicinarsi al mondo nautico della vela
Ideale per i bambini