Evento

Festa del Redentore 2018

14 luglio 2018: una festa di quasi cinque secoli.

La Festa del Redentore è una festa tradizionale di Venezia, in cui convivono l’aspetto religioso e quello spettacolare, grazie allo spettacolo pirotecnico illumina il Bacino di San Marco.

Origini della Festa del Redentore

La festa del Redentore è l’evento che ricorda la Grazia ricevuta dalla città e per volere del doge ai tempi in cui fu chiesta, fu fatta la promessa che ogni anno, nel giorno in cui la città fosse stata dichiarata libera dal flagello, si sarebbe tenuta una processione fino alla nuova chiesa votiva. La nuova Chiesa del Redentore quale ex voto per la liberazione della città dalla peste del 1575-1577, che provocò la morte di più di un terzo della popolazione della città in soli due anni, fu commissionata al Palladio.
Alla fine della pestilenza si decise di festeggiare ogni anno la liberazione, con allestimento di un ponte votivo e continua dopo quasi cinque secoli.

Altre feste tradizionali a Venezia

Venezia ancora oggi rispecchia la sua storia secolare che l’ha resa ‘regina del Mediterraneo’ attraverso varie feste tradizionali e ricorrenze storiche come l’apparizione della Madonna sull’isola di Pellestrina (1516) che chiese preghiere in cambio dell’arresto dell’attacco turco, e un altro ex voto di liberazione da un’altra pestilenza, quella del 1600 di cui narrò anche il Manzoni, che portò alla costruzione della Madonna della Salute (del Longhena) e che oggi viene parimenti ricordata con una processione su ponte di barche e con il tipico piatto “castradina”.

Redentore slow e a Km0

ore 17.00 Imbarco a Fusina, navigazione in Laguna sud ed imbarco al Lido e s.Elena

ore 18.30 navigazione verso S.Marco ed ormeggio

ore 19.30 inizio della “bacarata” a base di pesce locale a Km0 con racconti sulla storia del cibo e delle tradizioni veneziane.
MENU’ DELLA SERATA: bacalà mantecato, sarde in saor, bovoletti e garusoli, bigoli in salsa, seppie in umido con polenta, sarde fritte, acqua e vino, caffè e digestivo.

ore 23.00 Fuochi d’artificio, a seguire anguriata e rientro con le varie tappe di sbarco.

Quota compresa di navigazione e cena 150€ a persona
L’imbarcazione è dotata di motore elettrico e pannelli fotovoltaici,  può contenere  fino a 38 persone ed è fornita di WC a bordo.

NB:La prenotazione si considera valida solo con l’acquisto on-line via Paypal o con ricevimento bonifico.
CONTATTACI per maggiori informazioni

richiedi informazioni

PER INFO E PRENOTAZIONI TELEFONICHE

mobil: 339 3387911010 - mobil: 0039 3395814501
richiedi informazioni