Evento
Laboratorio in spiaggia per tutta la famiglia
Storia di un granello di sabbia
Laboratorio in natura
Cosa c’è sotto la sabbia?
Da dove arriva il granello di sabbia che si lascia adagiare dalle onde sulla spiaggia?
Zolle di terra, argilla e limo, bassure fangose, dune e sabbia: quale sarà la storia antica che ha costruito questo territorio?
Durante il laboratorio scopriremo insieme la risposta a queste e a tante altre curiosità!
Camminando lungo il canale Baseleghe si attraversa il Dossetto, antica zona emersa della laguna, oggi coltivata e rinverdita da boschetti, siepi e zone di fitodepurazione.
Alcuni casoni sorgono sul margine del canale, nel mezzo della bonifica, a ricordo della originaria attività di pesca che si praticava nella valle lagunare.
I campi arati e seminati sono protetti verso il mare dal bosco e dalla pineta che cresce sulle dune fossili. Attraversato questo confine si arriva al mare e alla spiaggia dorata formata dalla sabbia del Tagliamento e trasportata fin qui dalle correnti.
L’itinerario prevede un breve percorso a piedi con osservazioni, racconti e costruzione di sculture di sabbia e materiali spiaggiati.
Partenza: da concordare in base all’itinerario
E’ possibile realizzare l’esperienza anche sul litorale di Cavallino Treporti in Laguna di Venezia