Evento
La storia antica delle Valli da pesca della Laguna di Venezia
Escursione in Valle da pesca accompagnati dal valligiano
La visita di una valle da pesca in Laguna di Venezia ti conduce alla scoperta di un mestiere tradizionale a stretto contatto con la natura.
Sono 24 le valli da pesca della Laguna di Venezia ancora attive, tutte producono pesce in maniera estensiva (cioè senza aggiunta di mangimi), in genere non prevedono visite. Un’esperienza esclusiva per i clienti SlowVenice porta ad entrare in una valle per assaporare il silenzio, il paesaggio lagunare e ascoltare il racconto del valligiano.
Di alto valore ambientale sono queste zone umide poste al margine della laguna, che ben si prestano a passeggiate fotografiche e al birdwatching fra specchi d’acqua, canneti, barene e antiche strutture usate per l’attività della pesca in ambito vallivo come i casoni e le cavane.
Da ottobre a novembre si può assistere alla fraìma, cioè la discesa del pesce dalle valli da pesca lagunari al mare; e l’arrivo di migliaia di anatre per svernare negli specchi d’acqua delle valli.