Evento

La penisola di Cavallino Treporti, compresa fra il mare e la Laguna di Venezia, è una lingua di terra che racchiude oltre alle spiagge dorate, uno scrigno di ambienti modellati dalla natura e dalle attività umane.

Lio Piccolo e le fortificazioni del litorale in bicicletta

Si parte dai piccoli centri abitati lungo la costa, si sfiora la spiaggia di Ca’Savio con le dune naturali e il bosco litoraneo e si attraversano le geometrie degli orti dove si coltivano asparagi, insalate, zucchine, pomodori, melanzane. La prima sosta è davanti alla Batteria Pisani, recuperata dal Comune di Cavallino Treporti e ora sede museale, per introdurre la storia delle fortificazioni sparse in tutto il litorale. Poi si raggiunge la Batteria Amalfi e si continua fino a Piazza Treporti. Canali e barene, si alternano ai campi coltivati, alle case sparse, fino a Corte del Prà, una bella piazza con villa padronale, aia, stalle e Oratorio.

Qui la laguna conquista definitivamente la terraferma e la strada serpeggia sugli argini delle valli da pesca fino all’antico borgo di Lio Piccolo, solitario, circondato dalle acque della laguna, immerso nella quiete interrotta solo dal volo e dai richiami di moltissime specie d’uccelli.

La bicicletta è il modo più bello e divertente per scoprire Lio Piccolo e la Penisola di Cavallino-Treporti


Itinerario  in bici di mezza giornata con guida naturalistica ambientale SlowVenice.
Luogo di partenza e orario: da concordare 

Contattaci per organizzare il tour in esclusiva con una data a tua scelta!

Calendario date fisse

richiedi informazioni

PER INFO E PRENOTAZIONI TELEFONICHE

mobil: 339 3387911010 - mobil: 0039 3395814501
richiedi informazioni