Evento
In bicicletta tra mare e laguna:
la Laguna di Venezia da Chioggia a Pellestrina
Il profumo di salmastro, la brezza, la storia dei luoghi tramandata dai racconti popolari, sono parte di un paesaggio sospeso tra mare e laguna, che puoi contemplare pedalando lungo l’imponente diga dei Murazzi e le bianche rive di un’isola di pescatori.
Attraversata Porta di Santa Maria entri a Chioggia: Corso del Popolo è una larga via-piazza nel centro storico dove ti avvolge un’atmosfera intensa e vivace di voci, odori e colori.
A Piazza Vigo, una terrazza che si affaccia sugli azzurri orizzonti lagunari, parte la barca che porta oltre la bocca di porto, a Ca’Roman.
L’oasi naturalistica LIPU di Ca’Roman conserva una spiaggia naturale con alte dune colonizzate dall’Ammofila e un bosco litoraneo rigoglioso. E’ unita a Pellestrina dalla maestosa diga dei Murazzi costruita durante la Serenissima a protezione di queste esili terre, che separano la laguna dal mare.
Qui inizia la pedalata che prosegue lungo tutta l’isola fino a Santa Maria del Mare, sulla bocca di porto di Malamocco, costeggiando le rive dei due borghi di pescatori, Pellestrina e San Piero in Volta, e i Murazzi verso il mare.
Lo sguardo spazia dai pescherecci che riposano ancorati alle bricole, alle reti da pesca stese ad asciugare, alle sterne che sperimentano tuffi acrobatici per catturare pesci.
Nota: il percorso può essere adattato alle esigenze dei partecipanti, può iniziare direttamente a Pellestrina oppure proseguire anche sull’isola del Lido, può essere realizzato con bici dei partecipanti o biciclette a noleggio.
Appuntamento, percorso e organizzazione tecnica: da concordare.
Pranzo al sacco oppure al ristorante a base di piatti tipici.